Trapani: sequestrate 5 società e 3 supermercati, misure per 6 imprenditori

palazzo di giustizia d0 Trapani: sequestrate 5 società e 3 supermercati, misure per 6 imprenditori palazzo di giustizia d0 Trapani: sequestrate 5 società e 3 supermercati, misure per 6 imprenditori

La Procura della Repubblica di Marsala, in collaborazione con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Trapani, ha disposto il sequestro preventivo di cinque società operanti nel settore alimentare e dei rami d’azienda di tre supermercati a Marsala. Il valore complessivo del patrimonio sequestrato supera i 17 milioni di euro. Contestualmente, sei imprenditori coinvolti sono stati colpiti dal divieto di esercitare attività imprenditoriali per un anno.

Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trapani, hanno svelato un sistema organizzato di reati fallimentari, tributari, societari e di autoriciclaggio. Il gruppo imprenditoriale, responsabile della gestione di diversi supermercati della zona, avrebbe orchestrato un complesso schema per trasferire beni e rami d’azienda a nuove società riconducibili agli stessi soggetti, lasciando debiti per oltre 8 milioni di euro, tra canoni di affitto non pagati e obblighi tributari.

Tra le operazioni contestate spiccano distrazioni patrimoniali per 3,5 milioni di euro e il reimpiego di questi fondi, che ha generato ulteriori profitti illeciti stimati in 2,7 milioni di euro. Gli imprenditori sono accusati di bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio, frode fiscale e altre violazioni di natura societaria.

Il provvedimento prevede la nomina di due amministratori giudiziari per garantire la continuità aziendale e salvaguardare le pretese dell’Erario. La Procura ha precisato che l’inchiesta è ancora in fase preliminare e, fino a giudizio definitivo, vale la presunzione di innocenza.

Questa operazione rappresenta un importante passo nella lotta alla criminalità economica, evidenziando l’impegno delle istituzioni nel contrastare pratiche illecite che danneggiano il tessuto economico e sociale.

PUBBLICITÁ