Le avverse condizioni meteorologiche hanno richiesto durante la notte numerosi e tempestivi interventi di soccorso da parte dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania chiamati ad entrare in azione anche in alcuni paesi etnei del versante Sud-Est a causa di una forte grandinata. Nello specifico nei comuni di San Giovanni la Punta, Trecastagni e Gravina di Catania, sono stati effettuati molti interventi di soccorso per automobilisti bloccati nelle loro auto in panne. Oltre alle squadre della Sede Centrale del Comando e dei Distaccamenti Nord e Sud, sono stati impiegati anche i sommozzatori VVF dei Nucleo di Catania e le squadre dei distaccamenti di Acireale e Riposto.
Da mezzanotte alle 8 di questa mattina, sono stati 32 gli interventi conclusi in tutto il territorio della provincia di Catania, mentre, 16 sono in corso e 14 da espletare.
A Riposto, zona Torre Archirafi, si segnala la piena di un torrente per la quale la situazione risulta sotto controllo con la presenza sul posto della squadra del Distaccamento di Riposto.
Tangenziale di Catania

San Giovanni la Punta (CT): intervento di soccorso a persona



In provincia di Messina sono, invece, circa 50 gli interventi espletati ed altri 60 in corso d’opera. Si tratta principalmente di frane, danni d’acqua, dissesti, soccorso a persone e recupero di autovetture travolte dalla furia dell’acqua. Tra interventi per piccoli smottamenti e allagamenti, nel messinese sono state anche recuperate 4 persone dalle auto bloccate dall’acqua in un sottopassaggio.



Ad Orto Liuzzo è in corso un soccorso a persona.



Squadre a lavoro da questa mattina, sono circa 70 gli interventi effettuati dai Vigili nella provincia di Messina. Situazione critica ad Orto Liuzzo e in località San Saba dove a causa della tracimazione dei torrenti in zona, sono stati soccorsi alcuni nuclei familiari bloccati dall’acqua nelle abitazioni attraverso l’utilizzo del gommone dei soccorritori fluviali alluvionali dei vigili del fuoco.