Termini Imerese, Sofiana e Mazzarino nel penultimo incontro del Corso di Archeologia di BCsicilia

BCSicilia Termini Imerese, Sofiana e Mazzarino nel penultimo incontro del Corso di Archeologia di BCsicilia BCSicilia Termini Imerese, Sofiana e Mazzarino nel penultimo incontro del Corso di Archeologia di BCsicilia

Una due giorni di pura archeologia tra conferenze e visite guidate. Oggi pomeriggio appuntamento alle 16:30 con BCsicilia per una conferenza dal titolo “Novità e prospettive di ricerca, tutela e valorizzazione sul tracciato della Via Catina – Thermae e della Via Valeria”, a cura di Rosa Maria Cucco, Funzionario archeologo della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Palermo.

Il tutto nella cornice della Chiesa del Monte in Via Mazzini a Termini Imerese. Un incontro promosso da BCsicilia del Presidente Alfonso Lo Cascio e organizzato in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e l’Università Popolare di Termini Imerese. A completamento dell’esperienza formativa sviluppata nella forma di lezione frontale, ma fruibile anche in Live streaming, una visita guidata che domani condurrà i partecipanti a Sofiana e Mazzarino.

Si chiude così il penultimo appuntamento del Corso di “Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia” che, strutturato in 10 lezioni e 5 visite guidate, avrà nell’incontro conclusivo il tema “Viabilità e insediamenti nella Sicilia medievale. La Sicilia interna tra i Nebrodi e gli Erei, mentre, farà tappa ai siti archeologici di Halaesa (Tusa) e Delia per straordinarie ed interessanti visite guidate.

PUBBLICITÁ