Sicilia Express, biglietti sold out in un’ora

pexels photo 4124927 Sicilia Express, biglietti sold out in un'ora pexels photo 4124927 Sicilia Express, biglietti sold out in un'ora

Sicilia Express: sold out in poco più di un’ora. Sono stati venduti subito tutti i biglietti del treno low cost “natalizio” organizzato dalla Regione Siciliana in collaborazione con Fs Treni Turistici Italiani per collegare il Nord e il Centro Italia con l’Isola. Cinquecento posti per l’andata e altrettanti per il ritorno. La vendita era cominciata oggi alle 15 e si era registrata immediatamente un’incredibile mole di accessi.

«È la dimostrazione che avevamo visto giusto. – dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani – Abbiamo dato la possibilità di tornare a casa per le feste, a un prezzo contenuto, a tanti siciliani che altrimenti non avrebbero potuto a causa del costo eccesivo dei collegamenti con la Sicilia. Ringrazio la Fs Treni Turistici Italiani per aver sposato la nostra iniziativa, siamo già a lavoro per organizzare un altro treno in questo periodo di feste».

«Sappiamo benissimo – sottolinea il presidente – che non è la soluzione al problema, ma il mio governo sta facendo di tutto su questo fronte, in primo luogo attraverso il bonus caro voli che ha riscontrato un forte gradimento. Con questa spinta abbiamo deciso di rilanciare, attraverso una serie di iniziative che comunicheremo nei prossimi giorni».

«Questo incredibile risultato – aggiunge l’assessore alla Mobilità, Alessandro Aricò – è la migliore risposta alle obiezioni, allo scetticismo e all’ironia con cui alcuni avevano accolto la nostra iniziativa. Con il Sicilia Express consentiamo a tanti siciliani e non soltanto, di venire nell’Isola a un costo accessibile, sentendosi a casa fin dal momento in cui saliranno sul treno, grazie alle iniziative di intrattenimento che renderanno l’esperienza indimenticabile. Considerato il successo, stiamo già pensando di ripetere questa iniziativa».

Il Sicilia Express partirà sabato 21 dicembre dalla stazione di Torino Porta Nuova alle ore 15:05. Previste fermate intermedie nelle stazioni di Novara (16.12), Milano Porta Garibaldi (17.03), Parma (19.10), Modena (19.52), Bologna (20.21), Firenze S.M.N. (21.44), Arezzo (23.16), Roma Tiburtina (01.07) e Salerno (sosta tecnica con possibilità salita passeggeri). 

Il convoglio varcherà quindi lo stretto di Messina a bordo della nave traghetto di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) per poi dividersi in due sezioni, una diretta a Palermo con fermate a Milazzo, Capo d’Orlando, Santo Stefano di C., Cefalù, Termini Imerese, Bagheria e arrivo a Palermo Centrale alle 13.35. La seconda per Siracusa, invece, effettuerà fermata per discesa passeggeri a Taormina/Giardini, Giarre – Riposto, Acireale, Catania C.le, Lentini, Augusta e arrivo a Siracusa alle 13.15. 

Il ritorno, con l’esperienza “Epifania”, verso Milano e Torino è in programma mercoledì 5 gennaio con partenza da Palermo/Siracusa prevista alle ore 15:20.

PUBBLICITÁ