Un’impresa senza precedenti nel campo dei trapianti. L’Ismett di Palermo realizza 7 trapianti in un’unica giornata: quattro di rene, due di fegato e uno di polmone.
Un risultato eccezionale che, nel rappresentare una pietra miliare per la sanità siciliana, è stato possibile grazie all’impegno di oltre 40 figure tra medici, infermieri e operatori sanitari dell’Ismett che ininterrottamente hanno lavorato per portare a termine gli interventi. A loro si sono affiancati i medici delle unità di rianimazione coinvolte e il personale del Centro Regionale Trapianti che ha coordinato l’intero processo di donazione e trapianto.
Gli organi necessari per i sette interventi sono stati prelevati presso 2 ospedali siciliani: il Cannizzaro di Catania e l’ospedale di Partinico.
L’intensa giornata è iniziata all’alba, quando una prima segnalazione dal Cannizzaro ha avviato il prelievo di due reni e di un fegato. Poco dopo, una seconda allerta ha portato l’équipe dell’Ismett a Partinico, dove sono stati prelevati polmoni, altri due reni e un secondo fegato. Tutti gli interventi sono stati eseguiti con successo e le condizioni cliniche dei pazienti sottoposti ai trapianti sono al momento considerate stabili e promettenti. Questo evento record non solo segna un passo avanti per la medicina nell’Isola, ma rappresenta anche un esempio di eccellenza e di coordinamento nel settore dei trapianti, sottolineando l’importanza della donazione di organi come gesto di solidarietà e vita.