Sciopero del trasporto locale previsto per venerdì in diverse città metropolitane, tra queste anche Catania

Sciopero mezzi Sciopero del trasporto locale previsto per venerdì in diverse città metropolitane, tra queste anche Catania Sciopero mezzi Sciopero del trasporto locale previsto per venerdì in diverse città metropolitane, tra queste anche Catania

Stop al servizio di trasporto pubblico per venerdì prossimo, 8 novembre. Lo sciopero coinvolgerà diverse città metropolitane, tra queste anche Catania. “Questo sciopero, il terzo di 24 ore senza fasce di garanzia – afferma Giovanni Lo Schiavo, responsabile dell’unione provinciale Cisal Catania – si sarebbe potuto evitare se il Governo centrale e le associazioni datoriali fossero stati meno indifferenti al rinnovo contrattuale e a una riforma strutturale del settore”.

Negli ultimi anni sempre più frequenti sono stati i dibattiti che, nel coinvolgere sindacati e aziende del trasporto pubblico locale, ponevano il focus su questioni normative aziendali di secondo livello. Le aziende del trasporto pubblico locale continuano a palesare notevoli difficoltà nel reperimento di autisti per autobus e trasporto su rotaia, a causa dei carichi significativi di lavoro e salari poco accattivanti in relazione alla notevole responsabilità. Dimostrazione ne è la mobilitazione indetta per l’8 novembre 2024 dai sindacati nazionali di categoria al fine di sollecitare il “rinnovo del ccnl scaduto lo scorso 31 dicembre 2023, risorse adeguate a garantire servizi efficienti ai cittadini e la sicurezza degli operatori, dato l’aumento delle aggressioni fisiche e verbali”. “Attualmente – precisa Giovanni Lo Schiavo – la retribuzione da contratto collettivo nazionale del lavoro per un operatore di trasporto pubblico con funzione di conducente (parametro 140) è di 1.485 euro lordi al mese (circa 1.150 euro netti), con incrementi salariali, per ogni rinnovo dal 2009, di soli 24-28 euro lordi (parametro 140)”.

PUBBLICITÁ