L’arte sacra sancataldese ritrova nuova luce grazie all’impegno instancabile dell’Associazione Culturale Giuseppe Amico Medico. Un traguardo importante è stato raggiunto con il recente restauro della figura del Cristo nel Gruppo Sacro che rappresenta l’Incontro di Gesù con le Pie Donne, un simbolo di devozione e cultura che celebra quest’anno il suo centenario.
Proprio ieri, 11 aprile 2025, la figura restaurata del Cristo è stata riconsegnata all’associazione dall’artista Maria Lucia Emma, che ha condotto un intervento meticoloso e di grande sensibilità. I lavori di recupero proseguiranno dopo la Settimana Santa, concentrandosi sulle due Pie Donne che completano questa toccante scena staturaria.
Il gruppo, realizzato dalla Bottega dei Fratelli Malecore di Lecce tra il 1925 e il 1926, celebra il suo centenario proprio quest’anno. Già sottoposto a un restauro nel 1991, ad opera di Antonio Malecore nella stessa bottega che lo creò, negli anni è stato vittima dell’usura del tempo e di danni legati a vari spostamenti. Un episodio particolarmente significativo è accaduto lo scorso anno, quando il simulacro del Cristo rischiò di capovolgersi a causa delle buche presenti in via Garibaldi. Questo evento ha reso urgente un intervento di ripristino.
Grazie ai proventi del 5×1000 destinati dall’associazione esclusivamente al restauro delle Vare e dei Sanpaoloni, questo progetto è stato reso possibile. Tuttavia, molti altri Misteri necessitano di interventi urgenti. Per questo motivo, l’associazione invita i cittadini a ricordare l’Amico Medico in sede di dichiarazione dei redditi, contribuendo così alla conservazione di un patrimonio culturale e spirituale inestimabile.


La scena rappresentata dal gruppo statuario è di grande impatto emotivo: il momento in cui Gesù, salendo al Calvario, consola le Pie Donne che piangono commosse per il destino che lo attende. La presenza del bambino in braccio alla madre arricchisce la scena di veridicità e infinita tenerezza, rendendo questa opera un simbolo universale di dolore e speranza.