Il 15 marzo 1906 segna una data storica nel mondo dell’automobile: la nascita della Rolls-Royce Limited, destinata a diventare il marchio simbolo di lusso, eleganza e ingegneria impeccabile. Fondata in Inghilterra da Charles Rolls e Henry Royce, l’azienda ha scritto alcune delle pagine più prestigiose nella storia delle quattro ruote, creando automobili che incarnano un perfetto connubio di artigianato e innovazione tecnologica.
Gli inizi: da un incontro a un’icona
La storia della Rolls-Royce inizia con un incontro casuale, nel 1904, tra Charles Stewart Rolls, un aristocratico inglese appassionato di automobili, e Henry Royce, un geniale ingegnere con una predilezione per la perfezione meccanica. I due decisero di unire le loro forze: Royce avrebbe costruito le auto, mentre Rolls le avrebbe vendute.

Nel 1906, la Rolls-Royce Limited venne ufficialmente fondata, e già due anni dopo la compagnia presentò la Silver Ghost, il modello che consolidò la reputazione del marchio come produttore delle “migliori automobili del mondo”. La Silver Ghost venne acclamata per la sua affidabilità, la silenziosità del motore e il comfort impareggiabile, guadagnandosi il titolo di “automobile più silenziosa del mondo”.
Un simbolo di lusso senza tempo

La doppia “R” intrecciata, emblema del marchio, è diventata sinonimo di prestigio, eleganza e qualità artigianale. Ogni dettaglio delle Rolls-Royce è studiato con la massima cura: dalle linee aerodinamiche della carrozzeria agli interni realizzati a mano con materiali pregiati come pelle e legno di radica.
Un’altra icona intramontabile è la statuetta Spirit of Ecstasy, che adorna il cofano di ogni Rolls-Royce dal 1911. Simbolo di grazia e movimento, rappresenta l’essenza stessa del marchio.
Eccellenza ingegneristica
La Rolls-Royce non è solo lusso, ma anche innovazione tecnologica. Nei decenni, il marchio ha continuato a spingersi oltre i confini dell’ingegneria, producendo motori per aeroplani e ampliando il suo know-how in diversi settori. Questa fusione di tradizione e modernità ha permesso al brand di restare rilevante anche nell’era delle auto elettriche, con il lancio recente della Rolls-Royce Spectre, il primo modello completamente elettrico.
Un’eredità senza fine
A 119 anni dalla sua nascita, la Rolls-Royce rappresenta ancora un punto di riferimento per chi cerca un’automobile che non sia solo un mezzo di trasporto, ma un’opera d’arte in movimento. Con una produzione che continua a combinare tradizione e innovazione, la casa automobilistica inglese rimane fedele alla sua missione originaria: costruire auto di qualità senza compromessi.