Riesi celebra l’impegno civico dei giovani con il concorso “Tricolore Vivo”

Riesi, Successo e Partecipazione alla XIX Giornata del Concorso Nazionale "Tricolore Vivo" Riesi, Successo e Partecipazione alla XIX Giornata del Concorso Nazionale "Tricolore Vivo"

Si è svolta il 4 aprile 2025, al Parco Urbano “E. Celestri” di Riesi, la cerimonia di premiazione della XIX edizione del Concorso Nazionale “Tricolore Vivo”, un evento che ha visto il coinvolgimento attivo di istituzioni, scuole e cittadini. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Tricolore Vivo, rappresentata dal Dott. Sebastiano Maggio, e dall’Associazione Age, con l’Avv. Giuseppe Russo, è stata coordinata dall’Assessore alla Pubblica Istruzione Daniela Pasqualetto.

L’amministrazione comunale ha voluto esprimere un sentito ringraziamento a tutte le autorità militari, alle Dirigenti Adriana Quattrocchi e Filippina Romano, al Direttore Wojje Nedzewicz, ai docenti, agli studenti, alle associazioni e ai cittadini che hanno contribuito al successo della manifestazione. Particolare apprezzamento è stato rivolto ai partecipanti per l’impegno, la creatività e il senso civico emersi dai lavori presentati.

“Tricolore Vivo” ha visto una partecipazione entusiastica da parte delle scuole locali, con l’impegno delle classi che ha dato vita a una giornata ricca di emozioni e significato. Gli elaborati vincitori, scelti lo scorso venerdì, rappresenteranno la città di Riesi nella fase finale del concorso, che si terrà a Palermo. Un’ulteriore occasione per condividere buone pratiche educative e valori costituzionali.

A tutte le scuole partecipanti è stato consegnato un buono per l’acquisto di materiali scolastici, segno concreto dell’impegno verso una scuola attiva, inclusiva e protagonista. Inoltre, gli studenti riceveranno gli attestati di partecipazione durante la cerimonia di chiusura del concorso, prevista per il mese di maggio.

Particolari ringraziamenti sono stati rivolti ai docenti e agli studenti dell’I.I.S.S. C.M. Carafa, dell’I.C. Giosuè Carducci, della Scuola Monte degli Ulivi, per le loro eccellenti performance. Un ringraziamento speciale è andato anche all’Istituto Alberghiero per il servizio impeccabile di accoglienza, e alle referenti coordinatrici dei progetti nelle varie scuole: la Prof.ssa Maria Tina Piazza, referente della scuola capofila, la Prof.ssa Tiziana Speranza e la Dott.ssa Nuccia Burgio.

Ancora una volta, il Tricolore ha parlato con forza e passione attraverso la voce delle nuove generazioni, testimoniando un impegno concreto verso i valori che uniscono l’Italia.

PUBBLICITÁ