Siccità Siccità

Regione Siciliana, 150 milioni per acqua e depurazione: pubblicati due bandi

La Regione Siciliana investe sulle infrastrutture idriche e sul trattamento delle acque reflue con un finanziamento complessivo di oltre 150 milioni di euro. Il dipartimento Acqua e Rifiuti dell’assessorato dell’Energia ha pubblicato due avvisi pubblici per la presentazione di progetti destinati al miglioramento della fornitura d’acqua e all’efficienza degli impianti di depurazione, con risorse a valere sul Pr-Fesr Sicilia 2021/27.

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «La Regione sta compiendo un intervento finanziario significativo in due settori estremamente delicati, alla luce delle emergenze che l’Isola sta vivendo. Questo investimento consentirà di migliorare la fornitura di acqua potabile e la gestione sostenibile delle risorse idriche. Inoltre, gli interventi sugli impianti di depurazione permetteranno alla Sicilia di adeguarsi alle normative comunitarie, con benefici anche per l’ambiente».

L’assessore all’Energia Roberto Di Mauro ha ribadito l’intenzione di coinvolgere attivamente i soggetti gestori nella progettazione degli interventi: «Vogliamo garantire un utilizzo mirato ed efficace delle risorse messe a disposizione. La tutela dell’ambiente passa attraverso un miglioramento dei servizi idrici e di depurazione, e con questo finanziamento la Regione sta facendo la propria parte».

Il primo avviso, con una dotazione di 47 milioni di euro, è rivolto alla realizzazione di infrastrutture per l’estrazione, il trattamento, lo stoccaggio e la distribuzione di acqua potabile, nonché all’attuazione di misure per l’efficienza idrica. Destinatari principali del bando sono le Assemblee Territoriali Idriche (ATI) della Sicilia e i gestori affidatari del servizio idrico integrato.

Il secondo avviso prevede invece 109 milioni di euro per interventi di raccolta e trattamento delle acque reflue, con particolare attenzione alla riduzione dei consumi energetici nei processi di depurazione. Potranno presentare progetti i gestori affidatari del servizio idrico integrato attivi nei rispettivi ambiti territoriali.

Le domande dovranno essere inviate via PEC al dipartimento Acqua e Rifiuti all’indirizzo dipartimento.acqua.rifiuti@certmail.regione.sicilia.it entro il 30 settembre 2025. Dopo una prima fase di selezione, l’individuazione dei progetti da finanziare avverrà attraverso una procedura negoziata.

PUBBLICITÁ