Prosegue l’ondata di maltempo in Sicilia orientale

Nuovole maltempo Prosegue l'ondata di maltempo in Sicilia orientale Nuovole maltempo Prosegue l'ondata di maltempo in Sicilia orientale

Nel pomeriggio, il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha emesso un avviso valido dalle 16:00 del 12 novembre fino alle 24:00 di mercoledì 13 novembre. L’allerta arancione per rischio meteo-idrogeologico e idraulico riguarda gran parte dell’isola, ad eccezione dei versanti nordorientali, dove l’allerta è gialla. Domani, l’allerta arancione persisterà sui settori orientali dell’isola.

Si prevede il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia, assumendo localmente anche carattere di persistenza sui settori orientali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori orientali, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati. Mari molto mossi il Tirreno centro-meridionale e lo Ionio, con tendenza a generale attenuazione del moto ondoso.

Forti disagi a Catania e Siracusa

A Catania, il maltempo ha causato gravi disagi alla viabilità e l’allagamento della piana della zona industriale. Il primo cittadino Enrico Trantino ha deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di mercoledì 13 novembre oltre alla chiusura riguarda anche giardini, parchi e cimiteri comunali. Stessa ordinanza è stata emessa dal sindaco di Siracusa Francesco Italia.

Anche altri comuni del catanese tra cui Aci Catena, Acireale, Belpasso e Paternò, hanno deciso di sospendere le lezioni per la giornata di domani. Le autorità locali continuano a monitorare la situazione, pronte a intervenire per garantire la sicurezza della popolazione. La Protezione civile ha invitato la cittadinanza a limitare gli spostamenti al minimo e ad adottare tutte le precauzioni possibili.

PUBBLICITÁ