Con l’avvicinarsi della stagione estiva e l’aumento del rischio incendi, il Comune di Caltanissetta ha emanato nuove disposizioni per la tutela dell’ambiente e della sicurezza pubblica. L’Ordinanza del Sindaco n.12 del 28 marzo 2025 stabilisce obblighi precisi per i proprietari e i conduttori di terreni, imponendo interventi di pulizia e manutenzione per prevenire la propagazione di incendi.
Entro il 15 maggio 2025, termine fissato anche dal Decreto dell’Assessorato Regionale Territorio Ambiente (n. 57/GAB. del 14 marzo 2025) per l’avvio della campagna antincendio, tutti i proprietari, possessori e conduttori di suoli, giardini e aree verdi dovranno:
- Mantenere pulite le aree rimuovendo vegetazione secca e residui legnosi;
- Effettuare il decespugliamento e la messa a nudo del terreno;
- Smaltire correttamente sterpaglie, foglie secche, tronchi e rami, evitando accumuli di materiali infiammabili.
Per ridurre il rischio incendi, è vietato:
- Abbandonare sul terreno materiali infiammabili o combustibili;
- Gettare fiammiferi, sigarette accese o altri materiali incandescenti;
- Accendere fuochi non controllati.
Particolari restrizioni riguardano la combustione di materiale agricolo e forestale derivante da sfalci e potature, che è vietata nelle seguenti aree:
- All’interno del centro abitato di Caltanissetta e del Villaggio Santa Barbara;
- Nei boschi e nelle aree protette, nonché in una fascia di 200 metri dai loro margini;
- Nella fascia di 50 metri dalla rete ferroviaria.
Chi esegue interventi di combustione controllata è direttamente responsabile della sicurezza dell’operazione e dovrà adottare tutte le precauzioni necessarie per evitare il propagarsi delle fiamme.
Il mancato rispetto dell’ordinanza comporterà sanzioni amministrative comprese tra 250 e 500 euro, con possibilità di pagamento in misura ridotta pari a 50 euro. Il controllo e l’applicazione delle sanzioni saranno affidati alla Polizia Municipale.
Per segnalare incendi, anche in fase iniziale, è possibile contattare:
- Vigili del Fuoco: 115
- Corpo Forestale: 1515
- Comando Polizia Municipale: 0934/74000 – 0934/565045 (fax: 0934/21743)
Per ulteriori informazioni sulle previsioni meteo e sulle misure di prevenzione è possibile consultare i siti ufficiali:
- Protezione Civile Nazionale: www.protezionecivile.gov.it
- Protezione Civile Sicilia: www.protezionecivilesicilia.it
- Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano: www.sias.regione.sicilia.it
- Servizio Meteorologico Aeronautica Militare: www.meteoam.it