Poker illegale in due circoli “sportivi”: sequestri e denunce a Palermo

08042025 031550 FOTO LANCIO LOG Poker illegale in due circoli “sportivi”: sequestri e denunce a Palermo 08042025 031550 FOTO LANCIO LOG Poker illegale in due circoli “sportivi”: sequestri e denunce a Palermo

Nei quartieri Kalsa e Malaspina-Palagonia di Palermo, la Guardia di Finanza, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha smantellato due sale da gioco illegali dove si svolgevano tornei clandestini di poker Texas Hold’em. Le operazioni hanno portato al sequestro degli immobili e all’identificazione di 70 persone, tra cui i sette presunti organizzatori.

L’indagine ha preso il via grazie all’attività di controllo economico del territorio e al monitoraggio dei social network, dove le partite venivano promosse tramite profili Facebook collegati a finte associazioni sportive dilettantistiche. Nonostante la copertura ufficiale di eventi “ricreativi”, le partite si svolgevano in orario serale con scambi di denaro documentati al momento dell’accesso delle forze dell’ordine.

Durante i controlli, i finanzieri e i funzionari dell’Agenzia delle Dogane hanno rinvenuto fiches, carte da gioco, computer, monitor e contanti per un totale di 3.590 euro, appena scambiati dai partecipanti per entrare nel gioco. Dall’analisi dei dispositivi elettronici è emerso che le attività si svolgevano regolarmente almeno da gennaio, con un’organizzazione ben strutturata anche su piattaforme digitali.

I sette organizzatori, di cui uno con precedenti specifici, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Palermo per organizzazione di giochi d’azzardo, mentre i 63 partecipanti sono stati segnalati per partecipazione agli stessi. Gli immobili utilizzati come bische clandestine sono stati posti sotto sequestro preventivo.

PUBBLICITÁ