Operazione “Villa Glori”: sgominata rete criminale a Catania

foto piazza dante 4 Operazione "Villa Glori": sgominata rete criminale a Catania foto piazza dante 4 Operazione "Villa Glori": sgominata rete criminale a Catania

Prosegue l’azione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania per smantellare il gruppo criminale operante nel quartiere Picanello. Nelle scorse ore, i Carabinieri della Compagnia di Catania Piazza Dante hanno eseguito un’ordinanza di obbligo di dimora con divieto di uscire di casa dalle 20:00 alle 6:00 nei confronti di otto persone, provvedimento emesso dal GIP di Catania dopo l’interrogatorio di garanzia.

Un’operazione su larga scala
Questi provvedimenti rientrano nello stesso filone d’indagine che, il 18 dicembre scorso, aveva portato all’arresto di 12 individui, sei dei quali in carcere e sei sottoposti a obbligo di dimora. Durante quella fase, gli otto destinatari delle attuali misure erano stati oggetto di perquisizioni e notifiche di garanzia.

foto piazza dante 4 1 Operazione "Villa Glori": sgominata rete criminale a Catania

Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di reati che includono estorsione, furto aggravato, ricettazione, produzione e traffico di stupefacenti, oltre alla detenzione illegale di armi. Sebbene la fase processuale preliminare non abbia ancora garantito un pieno contraddittorio, gli elementi raccolti descrivono un’organizzazione ben strutturata con base operativa in una stalla situata in una traversa di piazza Villa Glori.

Un sistema di crimini organizzati
Secondo le indagini, il gruppo era dedito a furti sistematici di veicoli parcheggiati sulla pubblica via, accompagnati da richieste estorsive con il metodo del “cavallo di ritorno”. In caso di mancato pagamento entro tre giorni, i mezzi rubati venivano venduti a ricettatori per la loro “trasformazione”. Contestualmente, alcuni membri sarebbero stati coinvolti nel traffico di droga, gestendo quantità significative di marijuana, hashish e droghe sintetiche.

foto piazza dante 1 Operazione "Villa Glori": sgominata rete criminale a Catania

Nel corso delle perquisizioni, sono stati sequestrati una pistola calibro 7,65, il calciolo di un fucile, munizioni e sostanze stupefacenti tra cui 20 kg di marijuana, 1,6 kg di hashish, 35 g di cocaina, 25 g di ketamina, 25 g di MDMA e 19 pasticche di Ecstasy. Anche 5.000 euro in contanti, presunto provento delle attività illecite, sono stati confiscati.

Intercettazioni e tattiche elusive
Le indagini, condotte tra ottobre 2022 e aprile 2023, si sono avvalse di intercettazioni e riscontri oggettivi come arresti in flagranza e sequestri. Gli investigatori hanno documentato il linguaggio criptico e le precauzioni adottate dal gruppo per evitare di essere scoperti, evidenziando la loro capacità organizzativa. La stalla di piazza Villa Glori, cuore delle operazioni, veniva utilizzata per custodire armi e droga.

Un bilancio significativo
Durante le attività investigative, sono state arrestate in flagranza di reato otto persone, sequestrate tre pistole, un fucile sovrapposto, numerose munizioni e sostanze stupefacenti di vario tipo. L’operazione, tuttora in corso, rappresenta un passo decisivo nel contrasto alla criminalità organizzata che minaccia la sicurezza del territorio.

PUBBLICITÁ