Omaggio a Calogero Marrone, l’eroe che sfidò il fascismo

Favara Favara

Il 18 ottobre, Favara ricorderà una delle sue figure più eroiche con l’evento intitolato “Una giornata con Calogero Marrone”, organizzato dalla Fondazione a lui dedicata. Marrone, originario della cittadina agrigentina e riconosciuto come “Giusto tra le Nazioni”, sacrificò la propria vita durante la Seconda Guerra Mondiale per salvare centinaia di ebrei e oppositori politici dalla persecuzione nazifascista. Trasferitosi a Varese nel 1931, Marrone usò il suo ruolo di capo dell’ufficio anagrafe per emettere documenti falsi, aiutando molti a fuggire verso la Svizzera.

Calogero Marrone Omaggio a Calogero Marrone, l’eroe che sfidò il fascismo

L’evento inizierà alle 9:30 in piazza Calogero Marrone, recentemente dedicata alla sua memoria, con la presenza delle autorità civili e militari, tra cui il prefetto di Agrigento, Filippo Romano, e il sindaco di Favara, Antonio Palumbo. Durante la cerimonia, verranno svelate la nuova targa della piazza e un monumento in suo onore. Gli studenti delle scuole locali parteciperanno con una performance artistica.

Marrone, deportato a Dachau nel 1944 e deceduto nel 1945, è stato ufficialmente insignito della Medaglia d’Oro al Merito Civile nel 2023. La sua vita rimane un esempio di coraggio e dedizione alla libertà, valori che questa commemorazione vuole tramandare alle nuove generazioni.

PUBBLICITÁ