Maltempo e allerta in Sicilia

Pioggia Pioggia

Il maltempo ha colpito la Sicilia con forza segnando la prima vera ondata autunnale. Le piogge intense hanno spinto numerosi comuni siciliani, soprattutto nella parte orientale dell’isola, a chiudere le scuole per prudenza. A partire dalla mezzanotte, l’allerta meteo è passata da gialla ad arancione, segnalando un peggioramento delle condizioni atmosferiche, con precipitazioni abbondanti e rovesci temporaleschi.

IMG 7996 2 Maltempo e allerta in Sicilia

Catania, così come altri comuni nel ragusano, tra cui Comiso, Modica, Santa Croce Camerina, Vittoria e Licata nell’Agrigentino, ha scelto di chiudere gli istituti scolastici per prevenire eventuali pericoli legati al maltempo. La Protezione Civile Regionale ha emesso un avviso di rischio idrogeologico e idraulico accompagnato da forti raffiche di vento e temporali intensi. Anche le temperature subiranno variazioni, con un lieve aumento seguito da un calo nelle giornate successive.

I meteorologi segnalano venti deboli in aumento, con lo scirocco che soffierà sul Canale di Sicilia durante la serata. Anche se l’allerta non è di massima gravità, i comuni siciliani stanno adottando misure preventive per garantire la sicurezza della popolazione e minimizzare i rischi legati a questa prima ondata di mal

PUBBLICITÁ