“Lu ‘Ncontru” incanta San Cataldo: migliaia in piazza

IMG 3935 "Lu 'Ncontru" incanta San Cataldo: migliaia in piazza IMG 3935 "Lu 'Ncontru" incanta San Cataldo: migliaia in piazza

Una folla straordinaria ha gremito il cuore di San Cataldo nella giornata di domenica 20 aprile, in occasione della tradizionale manifestazione pasquale de “Lu ‘Ncontru”, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti e partecipati della città nissena.

Nonostante un’imbarazzante gaffe da parte del TG1, che nei giorni scorsi ha erroneamente collocato San Cataldo in Puglia, l’evento ha attirato migliaia di visitatori non solo dai comuni vicini ma anche da altre province siciliane, confermandosi come un punto di riferimento della Settimana Santa nell’entroterra isolano.

Protagonista assoluto è stato il simbolico incontro tra il Cristo Risorto, la Madonna, la Maddalena e i Sanpaoloni, accompagnato dal potente battito dei Tamburinari di Gangi, che con i loro tamburi hanno regalato un’atmosfera intensa e suggestiva, carica di pathos e spiritualità.

IMG 3940 "Lu 'Ncontru" incanta San Cataldo: migliaia in piazza

Il fercolo con il Cristo Risorto è stato, come da tradizione, portato a spalla dai membri dell’Associazione Culturale Giuseppe Amico Medico, promotrice e custode della manifestazione. Novità di quest’anno è stata la nuova statua della Madonna, portata per la prima volta dai componenti del Rotary Club di San Cataldo, che ha recentemente sostenuto la sua realizzazione.

La festa non si è esaurita con l’incontro: nel pomeriggio e fino a sera inoltrata, i visitatori hanno potuto ammirare i “Misteri”, le quindici Vare sancataldesi che avevano già sfilato nella commovente processione del Venerdì Santo e che, per l’occasione, sono state esposte nei locali dell’ex Posta, in piazza della Repubblica.

PUBBLICITÁ