Lions Day 2025: prevenzione e solidarietà nel cuore di Caltanissetta

6adb1315 fdf5 4636 a0bc bff52ba8886a copia Lions Day 2025: prevenzione e solidarietà nel cuore di Caltanissetta 6adb1315 fdf5 4636 a0bc bff52ba8886a copia Lions Day 2025: prevenzione e solidarietà nel cuore di Caltanissetta

Domenica 13 aprile, in tutto il mondo, si celebra il”Lions Day”, una giornata speciale durante la quale i Lions scendono in piazza per incontrare la cittadinanza ed informarla sui principi e le attività del Lions International, servendo e donando tempo e risorse.
In questi casi si svolgono sempre iniziative che caratterizzano il servizio verso gli altri, campagne di prevenzione sanitaria, laboratori, divulgazione, incontri in genere. E’, insomma, una giornata atta a promuovere il volontariato ed offrire servizi alla collettività.

6adb1315 fdf5 4636 a0bc bff52ba8886a Lions Day 2025: prevenzione e solidarietà nel cuore di Caltanissetta

Nella Zona 24 del Distretto Lions 108Yb Sicilia, su proposta del Presidente di Zona (che è a tutti gli effetti il Rappresentante del Governatore, quest’anno Mario Palmisciano), ha proposto già a fine settembre scorso ai Presidenti dei cinque Club Lions che fanno parte della Zona 24, di organizzare insieme il Lions Day, e i Presidenti dei Club si sono trovati in perfetta sintonia.
Quindi domenica, dalle 9 alle 13, corso Umberto a Caltanissetta si trasforma in una sorta di “Lions Village” dove sarà possibile per tutti incontrare i Lions e chiedere notizie su attività, volontariato, raccolte.
Il programma prevede alle 8.45 il raduno in piazza Marconi; alle ore 9.00 sfilata per corso Vittorio Emanuele dei Soci preceduti dai Labari dei Club e quindi sistemazione nei gazebi allestiti dove ogni Club fornirà notizie sulle attività svolte e da svolgersi.

Le attività, inoltre prevedono degli screening gratuiti diabetologici, realizzati da medici che sono soci Lions, grazie alla collaborazione di Farmacie di Caltanissetta e San Cataldo che hanno fornito gratuitamente il materiale necessario.
Si svolgerà anche un service di importanza distrettuale sulla sicurezza stradale, curato da dirigenti e medici dell’Asp2 di Caltanissetta (La Rocca, Avenia, Randazzo e Genco Russo) che consentiranno di comprendere a chiunque cosa significa guidare in stato di alterazione alcolica e/o psicotropa, grazie a delle apparecchiature che l’Asp utilizza anche nelle scuole proprio per sensibilizzare alla guida sicura.

Tutto ciò è stato realizzato grazie alla immediata collaborazione prestata dal Comune, dal Comando Polizia Municipale, dalla Pro Loco e dall’Asp2, non appena il Presidente Stella ha presentato e proposto l’iniziativa.
“Sono stato contento che gli Assessori Pasqualino, Petrantoni e Del Popolo hanno immediatamente raccolto la possibilità che Caltanissetta ospitasse i cinque Club Lions della Zona 24” – dichiara Stella – “e non posso esimermi dal ringraziare anche il Comando PM nella persona del Comandante Peruga e degli Uffici interessati, così come un ringraziamento va al Presidente della Pro Loco Miccichè, che ha messo a disposizione i gazebi dell’Unpli provinciale con immadiata disponibilità, nonché il dottore La Rocca e i suoi colleghi dell’Asp2 nissena che applicano sempre il Protocollo d’intesa firmato tra l’Assessorato regionale alla sanità ed il Distretto Lions per una collaborazione continua”.
Tutto ciò è stato realizzato grazie alla stretta collaborazione tra i cinque Club ed i rispettivi Presidenti e Direttivi: Per Caltanissetta Salvatore Vancheri, per Mazzarino Maria Salvatrice Farchica, per Caltanissetta dei Castelli Salvatore Notarstefano, per Riesi Stefania Ievolella, per Mussomeli e del Vallone Gian Peppino Di Maria.

PUBBLICITÁ