Nel pomeriggio di ieri, a Serradifalco, si è tenuta una sentita cerimonia per la scopertura di una stele commemorativa dedicata “Ai Carabinieri di Serradifalco”, collocata nell’area antistante la Stazione dell’Arma del comune nisseno.

L’opera è stata realizzata in ricordo di due militari originari di Serradifalco: il Luogotenente Carica Speciale Andrea Maida, componente della Banda dell’Arma dei Carabinieri, deceduto nel dicembre 2018 a seguito di un incidente stradale a Montelibretti, e il Vice Brigadiere Giuseppe Pace, già in servizio al Nucleo Operativo della Compagnia di Genova, scomparso nell’ottobre 2017 durante un’attività aviolancistica a Vercelli.
La cerimonia, promossa dall’Associazione Musicale “Aldo Lalumia” con il sostegno dell’Amministrazione comunale, ha visto la partecipazione di numerose autorità provinciali e locali. La stele, che raffigura la simbolica Fiamma dell’Arma, un paracadute e due strumenti musicali, è stata benedetta dopo un momento di preghiera e accompagnata dagli interventi commemorativi delle istituzioni presenti.
Commovente il ricordo dei due militari, profondamente legati alla comunità di Serradifalco, a cui i familiari hanno dedicato una toccante iscrizione incisa sulla stele.

A seguire, presso il Teatro Comunale “De Curtis”, si è tenuta un’esibizione musicale che ha unito la Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia” e l’Associazione Musicale “Lalumia”. Un concerto apprezzato dal pubblico, con brani del repertorio patriottico e l’inno nazionale, arricchito dalla partecipazione di cinque orchestrali della Banda dell’Arma dei Carabinieri di Roma e dalla presenza del Maestro Vincenzo Borgia, già direttore della Banda dell’Arma dal 1972 al 2000.