Città del Vaticano – Con profondo dolore, la Chiesa e il mondo intero danno oggi l’addio a Papa Francesco, deceduto alle ore 7:35 di questa mattina. L’annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, come riportato dall’ANSA, con queste parole:
“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. […] La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati.”
Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, era stato eletto il 13 marzo 2013, diventando il 266º Pontefice della Chiesa cattolica e il primo gesuita e sudamericano a salire al soglio di Pietro. Il suo pontificato è stato segnato da uno spirito di apertura, umiltà e attenzione verso gli ultimi, promuovendo una Chiesa “in uscita”, vicina alle periferie del mondo, lontana dai privilegi e immersa nelle sofferenze dell’umanità.
Nel corso degli anni, Francesco ha lasciato un segno profondo, avviando riforme coraggiose e rivolgendosi non solo ai cattolici, ma al mondo intero, come voce di pace, giustizia e dialogo.
La notizia ha scosso profondamente i fedeli, che in queste ore si stanno radunando in Piazza San Pietro per pregare e rendere omaggio. I dettagli delle celebrazioni funebri verranno comunicati nelle prossime ore.
Il mondo saluta un pastore profetico e rivoluzionario, che ha saputo toccare il cuore dell’umanità con la forza della tenerezza e la radicalità del Vangelo.