Un connubio straordinario tra arte e introspezione prenderà vita venerdì 11 aprile 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Teatro-Chiesa Santa Maria delle Grazie e nell’aula di moda del Liceo Artistico Regionale “R. Assunto”. Sarà inaugurata la mostra didattica intitolata “Il cammino della speranza – Passio et spes in arte”, un evento che fonde la disciplina trasversale di Educazione Civica con il progetto formativo “Conosci e vivi la tua città”.
Questa esposizione, frutto del talento e della sensibilità degli alunni dell’istituto, offre una rivisitazione a colori della Via Crucis, trasformata in un percorso esperienziale. Attraverso opere scultoree, pittoriche e grafiche, gli studenti reinterpretano le sofferenze di Cristo durante la Sua passione, estendendone il significato ad una profonda riflessione sulle difficoltà quotidiane che affliggono l’umanità. Il percorso si articola in quindici stazioni, ognuna delle quali affronta tematiche universali e contemporanee, come il peso delle difficoltà, il giudizio e la violenza di genere. La mostra non si limita alla rappresentazione artistica, ma propone rimedi simbolici per le sfide che opprimono la società, promuovendo speranza e resilienza. In questa dimensione, un piccolo spazio è dedicato anche ai particolari delle Vare, frutto di uno studio approfondito dell’artista Biangardi.
Il momento educativo culminerà nella presentazione delle opere da parte degli studenti stessi, protagonisti e interpreti di questa esperienza culturale e emozionale. Grazie alle loro creazioni, il pubblico sarà guidato in un percorso di riflessione interiore, stimolando una presa di coscienza che possa generare il cambiamento. La sofferenza, infatti, non è mai fine a se stessa, ma si rivela come un cammino verso una nuova vita.