Anche Caltanissetta aderisce al Global Climate Strike, la giornata mondiale di azione contro la crisi climatica in programma per venerdì 11 aprile 2025. In Piazza Garibaldi si terranno una serie di eventi volti a sensibilizzare la cittadinanza, in particolare i più giovani, sulle emergenze ambientali che il pianeta si trova ad affrontare.

Il programma prenderà il via alle ore 9:00 con il raduno delle rappresentanze studentesche, delle associazioni e dei cittadini che vorranno unirsi alla mobilitazione. Alle ore 9:30 sarà il turno delle studentesse e degli studenti dell’IPSIA “Galilei”, protagonisti di un flash-mob che porterà in piazza messaggi di speranza e di lotta per il futuro del pianeta.
A seguire, alle ore 10:30, presso il Cine-Teatro Palazzo Moncada sarà proiettato il docufilm “Come se non ci fosse un domani” (ingresso con contributo di 3 euro). Il film, diretto da Riccardo Cremona e Matteo Keffer, con la consulenza scientifica dello scrittore Paolo Giordano, racconta le azioni e le motivazioni del movimento Ultima Generazione, noto per le sue forme di protesta civile nonviolenta, spesso al centro del dibattito pubblico per i blocchi stradali e gli imbrattamenti di opere d’arte.
La pellicola offre uno sguardo intenso e critico su come i giovani attivisti si pongano in prima linea contro la crisi climatica, invocando interventi immediati da parte delle istituzioni.
Obiettivo della giornata è sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni locali a intraprendere azioni concrete di contrasto al cambiamento climatico, promuovendo comportamenti sostenibili e uno stile di vita più consapevole. Ma anche lanciare un appello all’unione per la giustizia climatica e sociale, con un forte “NO” alla guerra e a tutte le forme di violenza che colpiscono il mondo, dal Medio Oriente ad altri territori martoriati.