Gela, nuovo accordo per la riconversione industriale: stanziati 9,6 milioni

465794697 10226679816484816 772671169721054373 n Gela, nuovo accordo per la riconversione industriale: stanziati 9,6 milioni 465794697 10226679816484816 772671169721054373 n Gela, nuovo accordo per la riconversione industriale: stanziati 9,6 milioni
Edy Tamajo, Assessore delle attività produttive

La Giunta regionale ha approvato un nuovo accordo di programma per l’area di crisi industriale complessa di Gela, con l’obiettivo di proseguire il percorso di riconversione e sviluppo dell’area. L’intesa, che segue quella scaduta il 30 ottobre scorso, prevede un aggiornamento delle fonti di finanziamento e una dotazione finanziaria complessiva di 9,65 milioni di euro.

L’accordo è stato sottoscritto tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero dell’Ambiente, il Ministero delle Infrastrutture, il Ministero del Lavoro, la Regione Siciliana, il Comune di Gela, il Libero consorzio di Caltanissetta e Invitalia. Una delle principali novità riguarda la modifica della fonte di finanziamento: le risorse, inizialmente previste a valere sul Programma Operativo Complementare (Poc) 2014-2020, saranno ora garantite attraverso il Fondo Sicilia. Questa scelta permette di ampliare l’orizzonte temporale per l’attuazione degli interventi e garantire maggiore stabilità ai progetti in corso.

L’obiettivo è rilanciare le attività produttive del territorio, favorendo investimenti strategici nei vari settori industriali per contrastare gli effetti della crisi economica. Il nuovo piano punta a creare opportunità di sviluppo e occupazione, consolidando il ruolo di Gela come polo industriale della Sicilia.

«L’approvazione di questo nuovo accordo di programma rappresenta un passo fondamentale per il rilancio economico e produttivo di Gela e delle aree limitrofe», ha dichiarato l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo. «Con la rimodulazione delle risorse finanziarie, garantiamo maggiore certezza agli investimenti e un sostegno concreto alle imprese che vogliono contribuire alla riconversione industriale del territorio. Il nostro obiettivo è trasformare Gela in un punto di riferimento per la produzione industriale in Sicilia. Continueremo a lavorare con il governo nazionale e gli enti locali affinché queste misure abbiano un impatto positivo e duraturo sull’economia del territorio».

PUBBLICITÁ