28032025 082347 fotom gasolio Gasolio non a norma: sequestrati 5.000 litri di carburante nel Trapanese 28032025 082347 fotom gasolio Gasolio non a norma: sequestrati 5.000 litri di carburante nel Trapanese

Gasolio non a norma: sequestrati 5.000 litri di carburante nel Trapanese

La Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno scoperto e sequestrato 5.000 litri di gasolio non conforme a Trapani, distribuito in alcuni impianti dell’area settentrionale della provincia. I controlli, eseguiti su circa il 50% dei distributori della zona, hanno portato alla denuncia dei gestori coinvolti per frode in commercio.

Le verifiche sono state effettuate con il supporto del Laboratorio chimico mobile, che ha riscontrato irregolarità nella composizione del carburante. Il gasolio sequestrato presentava un punto di infiammabilità inferiore ai 55°C, il limite minimo previsto dalla normativa tecnica per evitare la formazione di miscele infiammabili. Questa anomalia, spiegano gli esperti, potrebbe essere dovuta alla miscelazione con sostanze estranee come solventi, carburanti avio, benzine o oli vegetali esausti.

L’utilizzo di gasolio alterato non solo comporta un danno economico per lo Stato, dovuto alla mancata corresponsione delle imposte sui carburanti destinati all’autotrazione, ma rappresenta anche un rischio per la sicurezza stradale e ambientale. Sebbene nell’immediato i veicoli possano non manifestare problemi, a lungo termine il carburante di scarsa qualità danneggia i motori, aumenta le emissioni inquinanti e mette a rischio la salute pubblica.

Per evitare che il prodotto venisse commercializzato, la Guardia di Finanza e i funzionari doganali hanno disposto il sequestro del gasolio, misura poi convalidata dal Gip del Tribunale di Trapani.

PUBBLICITÁ