Fondi UE: smascherato un reticolo societario di frode e riciclaggio a Caltanissetta

18042025 072543 Foto Fondi UE: smascherato un reticolo societario di frode e riciclaggio a Caltanissetta 18042025 072543 Foto Fondi UE: smascherato un reticolo societario di frode e riciclaggio a Caltanissetta

Caltanissetta – Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Caltanissetta ha emesso, su richiesta della Procura Europea (EPPO) – ufficio di Palermo, un decreto di sequestro preventivo, incluso per equivalente, su beni mobili, immobili e societari. Il provvedimento è stato adottato nei confronti di quattro indagati accusati di frode ai danni di fondi dell’Unione Europea, riciclaggio e autoriciclaggio, per un ammontare complessivo di circa 700.000 euro.

L’inchiesta ha preso avvio da approfondite verifiche e attività info-investigative condotte dal Centro Operativo della DIA e dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Caltanissetta, in collaborazione con l’EPPO. Grazie a incroci di dati, acquisizioni documentali e analisi finanziarie, gli inquirenti hanno ricostruito una rete societaria utilizzata per ottenere illecitamente finanziamenti comunitari, successivamente “ripuliti” attraverso operazioni di riciclaggio.

Tra i principali indagati, figurano due coniugi, formalmente impiegati statali, ma di fatto gestori di attività economiche legate all’agricoltura e beneficiarie di contributi AGEA. Una terza persona, amministratore di altre società agricole, operava senza apparente esperienza nel settore e risiedeva lontano dalle sedi operative. Infine, un quarto indagato, amministratore di una società agricola, è accusato di aver effettuato operazioni finanziarie per ostacolare l’individuazione dell’origine illecita del denaro.

Le indagini hanno rivelato frodi a danno dell’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA) e dell’AGEA. Gli illeciti includevano trasferimenti fittizi di beni e plusvalenze fraudolente, nonché il reimpiego dei fondi pubblici per scopi personali e aziendali. Parallelamente, complesse transazioni bancarie sono state utilizzate per occultare l’origine delle risorse finanziarie.

PUBBLICITÁ