Farmacie rurali e di comunità dell’hinterland palermitano: “salva vita” che funziona

Farmacia Farmacie rurali e di comunità dell’hinterland palermitano: “salva vita” che funziona Farmacia Farmacie rurali e di comunità dell’hinterland palermitano: “salva vita” che funziona

Un quadro che mostra l’esistenza di 163 farmacie appartenenti all’hinterland palermitano che, nell’arco temporale degli ultimi 10 mesi, hanno applicato quanto previsto dalla normativa in tema di “farmacia dei servizi”. Nello specifico 65 si qualificano come farmacie rurali e, tra queste, 15 hanno anche usufruito dei fondi del Pnrr per trasformarsi in “farmacie di comunità”.

Un notevole passo avanti nel campo farmaceutico che con l’istituzione delle farmacie rurali consente di offrire un soccorso immediato a coloro che, in caso di necessità, sarebbero costretti a percorrere chilometri e chilometri prima di raggiungere un presidio sanitario attivo a qualsiasi ora della giornata. E se le farmacie rurali, sempre presidiate, sono indubbiamente un primo step di soccorso medico, usufruire dei fondi del Pnrr e della sperimentazione del modello di “farmacie di comunità” concretizza una svolta importante: l’acquisto di elettrocardiografo, spirometro, holter cardiaco e pressorio e l’attivazione del servizio di telemedicina. Un primo monitoraggio dell’atteggiamento dei pazienti nei confronti di questa nuova metodologia di soccorso evidenzia come 220 pazienti, a seguito di dolore toracico, cardiopalmo e dispnea, hanno tempestivamente scelto di rivolgersi a farmacisti (principalmente rurali) che, eseguiti gli accertamenti e in possesso di un referto elaborato a distanza, hanno loro indicato di contattare subito il 112, di recarsi al pronto soccorso di zona o di effettuare accertamenti mirati. Numeri rilevanti evidenziano il lavoro sinergico svolto dal farmacista e dal medico curante. Nello specifico sono stati eseguiti 3837 elettrocardiogrammi, 795 holter e 293 monitoraggi della pressione e, conseguentemente, 107 richieste di valutazione da parte del medico curante e 277 suggerimenti di visite del medico curante.

Una realtà che merita di essere approfondita e accuratamente potenziata al fine di soddisfare quante più richieste possibili provenienti da pazienti che, in caso di emergenza, sono costretti a fronteggiare numerosi ostacoli e disagi.

PUBBLICITÁ