“E se fosse per sempre” il nuovo romanzo di Desirèe Sfalanga

“E se fosse per sempre” il nuovo romanzo di Desirèe Sfalanga “E se fosse per sempre” il nuovo romanzo di Desirèe Sfalanga

Ieri sera, si è svolta la prima presentazione del libro di Desirée Sfalanga “E se fosse per sempre” presso Birrozza22 a San Cataldo (CL). Il libro, che è stato accolto con entusiasmo dal pubblico presente, ha saputo toccare corde profonde, stimolando un dibattito vivace e coinvolgente.

L’atmosfera in sala era raccolta e intima, con tanti partecipanti curiosi di conoscere meglio l’autrice e il suo lavoro. Desirée Sfalanga, visibilmente emozionata, ha raccontato il percorso che ha portato alla scrittura del suo libro, edito SimplyBook, condividendo aneddoti, riflessioni e il suo impegno nel raccontare storie che affrontano temi universali e sempre vivi.

“E se fosse per sempre” il nuovo romanzo di Desirèe Sfalanga
L’autrice del romanzo, Desirée Sfalanga

“È stato un incontro incredibile, durante il quale ho potuto finalmente raccontare il mio romanzo e tutte le emozioni che si celano all’interno di esso. – dichiara la Sfalanga. Questa prima presentazione ha riscosso un particolare successo ed io non posso fare a meno di ringraziare Mariangela e Luca per aver contribuito alla riuscita.”

La discussione si è focalizzata sui temi trattati nel testo, con un’analisi approfondita delle sue implicazioni sociali, culturali e personali.

Si sono toccati, ad esempio, temi come territorialità e professionalità nostrane.”Il dialogo tra l’autrice e Luca Miccichè è stato uno degli aspetti più apprezzati dell’incontro. L’introduzione di Mariangela Galante e la sua lettura di un passo ha arricchito la comprensione del libro e ha stimolato nuove riflessioni sul significato delle parole e dei concetti espressi da Desirée. Non sono mancati momenti di curiosità, in cui i lettori hanno potuto porre domande direttamente all’autrice, creando un clima di scambio genuino e partecipato.

Il romanzo è disponibile a scaffale presso Ubik e libreria Lachina in città, ordinabile in tutte le librerie d’Italia e acquistabile in tutti gli store digitali.

PUBBLICITÁ