Dopolavoro Ferroviario Caltanissetta Dopolavoro Ferroviario a Caltanissetta, il consigliere Turturici: "Serve una visione politica per rilanciarlo" Dopolavoro Ferroviario Caltanissetta Dopolavoro Ferroviario a Caltanissetta, il consigliere Turturici: "Serve una visione politica per rilanciarlo"

Dopolavoro Ferroviario a Caltanissetta, il consigliere Turturici: “Serve una visione politica per rilanciarlo”

Il Dopolavoro Ferroviario (DLF) di Caltanissetta rappresenta un pezzo di storia e un luogo di aggregazione che ha arricchito la vita culturale e sociale della città. Il consigliere comunale di opposizione Armando Turturici lancia un appello alla comunità e alle istituzioni per un’azione concreta di rilancio e promozione. Pubblichiamo di seguito il testo integrale:

Armando Turturici Dopolavoro Ferroviario a Caltanissetta, il consigliere Turturici: "Serve una visione politica per rilanciarlo"
Armando Turturici, consigliere di Futura

Ancora oggi, nonostante le difficoltà e la poca conoscenza tra i cittadini, al suo interno si tengono attività importanti come corsi di scacchi e iniziative culturali, sportive e ricreative che meriterebbero ben altra visibilità e partecipazione. Quello che manca non è il potenziale, ma una vera azione di valorizzazione e promozione. Il DLF può e deve tornare ad essere un punto di riferimento per la città di Caltanissetta, un luogo aperto alle associazioni nissene, ai giovani, agli anziani, a chiunque voglia proporre o partecipare ad attività di vario genere.  Oggi però, molte realtà del territorio non sanno nemmeno come si accede al DLF, quali siano i costi, se e come ci si possa iscrivere o proporre un progetto. Questo è un grande limite che può e deve essere superato.

Per questo motivo, è necessario che il Comune di Caltanissetta apra un tavolo di confronto con i referenti del DLF di Palermo – responsabili a livello regionale – per costruire insieme una strategia condivisa di valorizzazione e di crescita. Il DLF, grazie alla sua vicinanza con la stazione ferroviaria e la stazione degli autobus, può essere un valore più che aggiunto per sfruttare la centralità della città di Caltanissetta. Pertanto, il DLF non deve essere solo il ricordo di un passato glorioso, ma deve assolutamente essere il motore di un presente attivo. Un luogo in cui far crescere idee, iniziative e relazioni. Per farlo serve una volontà politica forte e una visione.

Caltanissetta ha bisogno di luoghi come il Dopolavoro Ferroviario. 

Non lasciamolo cadere nel silenzio, come molte altre cose in città. Interveniamo ora, prima che sia troppo tardi.

Armando Turturici – Consigliere Comunale di Caltanissetta 

PUBBLICITÁ