Dopo le modifiche, riprendono le proiezioni di Mapping Agrigento

468447147 10230916301002941 6960257114930610604 n 1 Dopo le modifiche, riprendono le proiezioni di Mapping Agrigento 468447147 10230916301002941 6960257114930610604 n 1 Dopo le modifiche, riprendono le proiezioni di Mapping Agrigento

Le proiezioni del videomapping “Mapping Agrigento: 2600 anni di storia” tornano a partire da venerdì 29 novembre sulla facciata della stazione centrale di Agrigento. L’evento, temporaneamente sospeso a causa delle polemiche nate dall’inclusione di svastiche naziste in alcune sequenze, è stato rivisto per garantire un’esperienza che celebri al meglio il patrimonio storico della città.

Christian Vassallo, imprenditore responsabile del progetto, ha spiegato le modifiche con un annuncio ufficiale: “Di concerto con l’amministrazione e l’artista, abbiamo apportato piccoli ritocchi ad alcuni secondi di animazione per evitare ulteriori speculazioni e squallide strumentalizzazioni che rischiavano di danneggiare l’immagine della nostra città. Agrigento ha bisogno di messaggi positivi e propositivi, in un contesto di dialogo costruttivo e critiche che possano contribuire alla crescita collettiva.”

Vassallo ha anche voluto esprimere un ringraziamento speciale per l’apprezzamento mostrato dal pubblico: “Grazie a tutti coloro che hanno contribuito con una valanga di commenti positivi. Invitiamo tutti a partecipare numerosi e a vivere questa esperienza con apertura, senza sentirsi obbligati ad apprezzarla, perché il giudizio artistico è sempre soggettivo.”

468447147 10230916301002941 6960257114930610604 n Dopo le modifiche, riprendono le proiezioni di Mapping Agrigento

Il progetto, ideato da Elisa Nieli e sostenuto dalla Pro Studios, rientra nelle iniziative che anticipano Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Il videomapping sarà visibile in numerose date fino alla fine di dicembre, promettendo di raccontare con immagini suggestive la lunga e ricca storia della città.

Agrigento si prepara così a riaccendere i riflettori sul proprio patrimonio, offrendo ai cittadini e ai visitatori un’occasione imperdibile per immergersi nella magia di un viaggio storico e visivo.

PUBBLICITÁ