Riesi e Sommatino, l’ANPI commemora Gaetano Butera e Raffaele Zicconi martiri dell’eccidio delle Fosse Ardeatine

Riesi Riesi e Sommatino, l'ANPI commemora Gaetano Butera e Raffaele Zicconi martiri dell'eccidio delle Fosse Ardeatine Riesi Riesi e Sommatino, l'ANPI commemora Gaetano Butera e Raffaele Zicconi martiri dell'eccidio delle Fosse Ardeatine

Dopo 81 anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine, i Comuni di Riesi e Sommatino hanno onorato la memoria di Gaetano Butera, medaglio d’oro al Valor Militare e martire della Resistenza, e di Raffaele Zicconi.

Sommatino Riesi e Sommatino, l'ANPI commemora Gaetano Butera e Raffaele Zicconi martiri dell'eccidio delle Fosse Ardeatine

Presenti all’evento l’Assessore Giuseppe Baglio, il Comando di Polizia Municipale, l’ANPI sezione Riesi, il Comitato provinciale dell’ANPI di Caltanissetta, la Protezione Civile Riesi e Don Enrico Lentini. Un passo importante soprattutto verso le nuove generazioni che non possono trascurare momenti cardine della propria storia.

“Un sentito ringraziamento rivolgo all’ ANPI sezione Riesi per il costante impegno e il lavoro quotidiano dedicato a onorare la memoria di Gaetano Butera e di tutti i martiri della Resistenza – dichiara il consigliere comunale, Gaetano Baglio – La loro dedizione è un prezioso esempio di come il ricordo e il rispetto per la storia possano guidare le future generazioni verso un mondo di libertà e giustizia”.

Targa Riesi e Sommatino, l'ANPI commemora Gaetano Butera e Raffaele Zicconi martiri dell'eccidio delle Fosse Ardeatine

Un codice qr inserito sulla targa, consentirà loro di conoscere in modo interattivo la storia di Gaetano Butera, attraverso il sito dell’ANPI e del progetto di memoria storica denominato MEMO ANPI.

Un momento toccante è stato la lettura del presidente dell’ANPI di Riesi, Giuseppe Calascibetta, della testimonianza del medico austriaco Joseph Reide che, riuscito a salvarsi dalle Fosse Ardeatine, raccontò le atroci violenze e le umiliazioni che insieme a Gaetano Butera e Don Pietro Pappagallo subirono in cella, la n.13 di Via Tasso a Roma.

“Voglio ringraziare tutti i presenti e, soprattutto, il Comitato Provinciale ANPI Caltanissetta che ha donato questa targa in onore di Gaetano Butera – afferma Calascibetta – nonché l’amministrazione comunale, molto disponibile a collaborare in iniziative volte a fare conoscere la storia dei partigiani di Riesi alle nuove generazioni”.

PUBBLICITÁ