La promozione e l’internazionalizzazione dei prodotti siciliani sono state al centro di un incontro avvenuto questa mattina negli uffici regionali di Palermo. L’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha ricevuto una delegazione degli organizzatori della China International Import Expo (CIIE) di Shanghai, la fiera annuale che si svolge nella metropoli cinese e rappresenta uno degli eventi più rilevanti al mondo per il commercio internazionale.
Durante l’incontro, Tamajo ha sottolineato l’importanza della CIIE come vetrina strategica per le imprese siciliane che desiderano entrare nel mercato cinese e asiatico. “La China International Import Expo non è solo una fiera commerciale, ma un’opportunità concreta per le imprese siciliane di farsi conoscere a livello globale – ha dichiarato l’assessore – Portare la Sicilia a Shanghai significa dare alle nostre eccellenze agroalimentari, manifatturiere e artigianali un palcoscenico internazionale, con l’obiettivo di rafforzare l’export e attrarre nuovi investimenti.”
La CIIE, promossa dal ministero del Commercio della Repubblica Popolare Cinese e dal governo municipale di Shanghai, è la prima fiera al mondo dedicata esclusivamente all’importazione. Ogni anno, l’evento coinvolge oltre 150 Paesi, 3.400 aziende espositrici e più di 400.000 visitatori professionali. Una vetrina importante per promuovere la qualità e la varietà dei prodotti provenienti da ogni angolo del mondo.
Tamajo ha anche evidenziato l’importanza di aprire nuovi scenari economici e culturali per la Sicilia, con l’obiettivo di ampliare gli orizzonti dell’isola verso Est. “Abbiamo una grande responsabilità: trasformare il nostro patrimonio produttivo in un racconto competitivo, capace di parlare al mondo. Il governo Schifani è impegnato a sostenere le imprese siciliane in questo processo di crescita e apertura verso nuovi mercati.”