Il 13 marzo 1961 nasce a Firenze Carlo Conti, uno dei volti più amati e riconoscibili della televisione italiana. Con una carriera lunga oltre quarant’anni, Conti è diventato il simbolo del prime time di Rai Uno, grazie al suo stile elegante, la professionalità e un sorriso che ha conquistato generazioni di telespettatori.

Dopo gli esordi in radio negli anni ’80, debutta in televisione con programmi come Discoring e Big!, per poi consacrarsi con il quiz L’Eredità, che conduce per più di dieci anni, trasformandolo in un appuntamento fisso per milioni di italiani. Ma è nei grandi show serali che Conti brilla davvero: da Tale e Quale Show a I migliori anni, i suoi programmi sono un mix perfetto di intrattenimento e qualità.
Carlo Conti ha lasciato un segno indelebile anche nella storia del Festival di Sanremo, conducendolo nel 2015, 2016, 2017 e, più recentemente, nel 2025. Ogni edizione si è distinta per gli ascolti record e il calore del pubblico, confermando la sua capacità di innovare senza mai perdere di vista la tradizione.
Toscano doc, ha sempre mantenuto un rapporto genuino con il pubblico, evitando scandali e polemiche, e dimostrando una versatilità che lo ha portato a essere autore, produttore e persino scrittore.
A 64 anni, Carlo Conti resta un pilastro della televisione italiana e un esempio di talento, dedizione e semplicità.