Caltanissetta: sinergia tra Università, Comune e CEFPAS per il potenziamento dell’universitaria

Incontro Amministrazione CEFPAS e Universita Caltanissetta: sinergia tra Università, Comune e CEFPAS per il potenziamento dell'universitaria Incontro Amministrazione CEFPAS e Universita Caltanissetta: sinergia tra Università, Comune e CEFPAS per il potenziamento dell'universitaria

Questa mattina, venerdì 24 gennaio 2025, le sale di Palazzo del Carmine a Caltanissetta hanno ospitato un importante incontro istituzionale, finalizzato alla pianificazione di nuovi servizi e corsi universitari promossi dal Consorzio Universitario di Caltanissetta.

Il sindaco Walter Tesauro ha accolto il Magnifico Rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri, insieme al direttore generale del CEFPAS, Roberto Sanfilippo, al direttore amministrativo Pietro Testaì e al deputato regionale Michele Mancuso. Presenti anche gli assessori comunali Guido Delpopolo, Calogero Adornetto, Giovanna Candura e Pierpaolo Olivo.

L’incontro ha messo in evidenza la volontà condivisa di consolidare il percorso già avviato per offrire agli studenti un ambiente universitario sempre più competitivo e rispondente alle esigenze del territorio. L’obiettivo dichiarato è rendere Caltanissetta un polo universitario di eccellenza, sfruttando la sua posizione strategica per ridurre la migrazione degli studenti verso altre città o regioni.

“Sono lieto di constatare una piena sinergia tra tutte le istituzioni coinvolte – ha affermato il sindaco Tesauro –L’amministrazione comunale resta sensibile alle necessità del mondo universitario, e ringrazio il Magnifico Rettore Massimo Midiri per la sua attenzione e disponibilità nell’implementare i corsi di laurea del Consorzio. Un sentito grazie anche all’ingegnere Sanfilippo e al dottor Testaì del CEFPAS, sempre pronti ad ascoltare le esigenze del territorio, con un’attenzione particolare verso gli studenti”.

Il Rettore Midiri ha espresso apertura a un piano concreto di sviluppo, sottolineando la necessità di unire le forze per accrescere l’offerta formativa e favorire la crescita professionale dei giovani.

L’incontro di oggi rappresenta un ulteriore passo verso la costruzione di un sistema universitario moderno e attrattivo, capace di trattenere i talenti e di contribuire al rilancio socio-economico di Caltanissetta e della Sicilia centrale.

PUBBLICITÁ