Capodanno si avvicina e, con lui, i tanto discussi fuochi d’artificio. Per molti sono il simbolo di festa e di allegria, ma per gli animali rappresentano tutt’altro. Ogni anno, durante i festeggiamenti, migliaia di uccelli, cani e gatti vivono momenti di puro terrore. Per alcuni di loro, purtroppo, quella paura può diventare fatale.
Quando la paura vola in alto: gli uccelli

Forse non ci pensiamo, ma i botti sono devastanti anche per gli uccelli. Il rumore improvviso e assordante li costringe a lasciare i loro rifugi notturni in preda al panico. Disorientati, si scontrano con edifici, alberi o fili elettrici. Il risultato? Migliaia di uccelli trovati morti il primo giorno dell’anno. Un prezzo troppo alto per qualche minuto di spettacolo.
I cani e i botti: un incubo sotto il divano
Per i nostri amici a quattro zampe, i fuochi d’artificio non sono solo fastidiosi, ma possono essere un’esperienza traumatica. Con un udito molto più sviluppato del nostro, il rumore dei botti per loro è come un’esplosione vicinissima. Cosa succede? Ansia, tremori, tentativi di fuga e, nei casi peggiori, attacchi cardiaci.
Consigli pratici per proteggere i cani durante i festeggiamenti
Non possiamo fermare tutti i fuochi d’artificio, ma possiamo fare molto per proteggere i nostri cani:

- Crea un rifugio sicuro
Prepara una zona tranquilla della casa dove il tuo cane possa sentirsi protetto. Una coperta, i suoi giochi preferiti e qualcosa che abbia il tuo odore possono aiutarlo a calmarsi. - Non lasciarlo solo
Se possibile, resta con lui. La tua presenza sarà rassicurante. Se devi uscire, considera di affidarlo a qualcuno di fiducia. - Usa la musica o la TV
Accendi la radio o la televisione per coprire i rumori esterni. Una melodia tranquilla o i suoni familiari della casa possono distrarlo. - Non rinforzare la paura
Se il tuo cane è spaventato, evita di coccolarlo troppo o di sembrare preoccupato. Potresti involontariamente confermare che c’è davvero qualcosa di cui avere paura. Parlagli con un tono sereno e rilassato. - Fallo uscire prima dei botti
Porta il tuo cane a fare una passeggiata nel pomeriggio, quando i rumori sono ancora contenuti. Assicurati che abbia il collare o la pettorina ben saldi, nel caso qualcuno spari un petardo.
Per un Capodanno più gentile
Siamo abituati a pensare ai botti come parte irrinunciabile dei festeggiamenti, ma forse è il momento di riflettere. I fuochi d’artificio silenziosi esistono e sono altrettanto spettacolari, senza causare stress agli animali o inquinare l’ambiente.
Quindi, quest’anno, perché non scegliere un modo diverso di festeggiare? Un Capodanno più rispettoso non è solo un regalo per gli animali, ma anche un segno di amore e responsabilità verso il mondo che condividiamo con loro.