Agrigento, salute e inclusione al centro del dibattito: l’ASP lancia un progetto per i più fragili

locandina con programma 20 dic 1 Agrigento, salute e inclusione al centro del dibattito: l’ASP lancia un progetto per i più fragili locandina con programma 20 dic 1 Agrigento, salute e inclusione al centro del dibattito: l’ASP lancia un progetto per i più fragili

Un passo concreto verso un sistema più inclusivo e attento ai bisogni delle fasce più deboli. Questo l’obiettivo dell’incontro interistituzionale intitolato “Diritto alla salute e politiche di inclusione”, in programma venerdì 20 dicembre alle 10:00 presso la sala Zeus del Palacongressi di Agrigento. L’evento, promosso dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, rappresenta un’occasione per presentare un articolato progetto a sostegno della popolazione più fragile.

locandina con programma 20 dic Agrigento, salute e inclusione al centro del dibattito: l’ASP lancia un progetto per i più fragili

Il direttore generale dell’ASP, Giuseppe Capodieci, ha sottolineato l’importanza di iniziative che vadano oltre le parole. “Vogliamo dare contenuto concreto agli auguri che spesso restano solo formali durante il periodo natalizio. Con questo progetto, puntiamo a offrire servizi innovativi e strutturati per rispondere in modo efficace alle esigenze di chi ha più bisogno”.

Le azioni previste dal progetto si concentrano su quattro macro-aree: povertà, inclusione dei migranti, parità di genere e disabilità. Un’attenzione particolare sarà riservata a interventi mirati, come quelli del Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027, e alla creazione di strutture dedicate alla gestione di processi inclusivi. Il tutto sarà gestito attraverso un’Unità Operativa Complessa denominata “Politiche di inclusione”.

L’evento vedrà il coinvolgimento di rappresentanti istituzionali e del mondo associativo, che offriranno un confronto su come politiche integrate possano migliorare la vita delle comunità locali. Tra i temi affrontati spicca anche quello del rapporto tra scuola e salute, con la presentazione di un concorso di idee dedicato agli studenti agrigentini, promosso grazie al supporto di Confindustria, per immaginare la sanità del futuro.

La giornata si propone non solo come un momento di analisi, ma anche come un’occasione per avviare collaborazioni concrete, dimostrando come il diritto alla salute e l’inclusione sociale possano essere perseguiti attraverso l’impegno congiunto di istituzioni, associazioni e cittadini.

PUBBLICITÁ