A Siculiana è stato inaugurato un museo dedicato ad Ayrton Senna, ospitato nella storica Torre dell’Orologio di Piazza Umberto I. La mostra, intitolata “A.S.T.R.O. – Ayrton Senna Testimonianze e Racconto delle Origini”, rappresenta un viaggio alla scoperta delle radici siciliane del celebre campione di Formula 1. Questo progetto celebra il legame tra la famiglia Magro, originaria di Siculiana, e il Brasile, dove i Magro emigrarono alla fine dell’Ottocento.

La mostra non si limita a raccontare la carriera sportiva del pilota, ma esplora anche la dimensione umana di Senna, offrendo una prospettiva che unisce passato e presente. Grazie all’uso delle tecnologie moderne, i visitatori possono immergersi in un’esperienza unica, ammirando riproduzioni delle auto guidate dal campione e documenti che testimoniano il coraggio degli emigranti siciliani. Foto, registri e narrazioni restituiscono il racconto di una famiglia che, partendo dal piccolo borgo di Siculiana, ha contribuito a scrivere la storia internazionale.
Questo progetto, promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Peppe Zambito, fa parte del programma di Agrigento Capitale della Cultura 2025. La mostra rappresenta un modello di sviluppo culturale che unisce memoria e innovazione, trasformando Siculiana in una meta di interesse per il turismo culturale. La ricerca storica è stata curata da Anna Restivo e Giacinto Pipitone, con l’apporto artistico di Francesco Ferla e Salvatore Nigrelli.